Phishing

Tutt’ora non ci sono ancora stati segnalati dei tentativi di truffa a nome Defi Jewels.

Ricordati che nessun soggetto che operi realmente per conto di Defi Jewels ti chiederà mai di effettuare alcun pagamento o di inviare i tuoi documenti (quali, ad esempio, la tua carta d’identità, la tua patente di guida o il tuo passaporto). 

Ecco qualche consiglio utile per smascherare eventuali truffatori:

Verifica che l’indirizzo di posta dal quale proviene la comunicazione rientri tra i seguenti domini:

Alcuni esempi di indirizzi utilizzati per portare avanti le truffe potrebbero essere: “[email protected]” o “[email protected]”.

Verifica la correttezza grammaticale del messaggio, che dovrà essere scritto in buon italiano: gli errori grammaticali sono infatti uno dei principali indizi utili a identificare gli annunci falsi.

Se dovessi ricevere uno di questi “messaggi trappola”, ti invitiamo a:

  1. Non rispondere a tali comunicazioni;
  2. Darcene immediata segnalazione all’indirizzo di posta [email protected];
  3. Denunciare l’accaduto alle forze dell’ordine.

Ultima modifica: Agosto 2022